Ronzio orecchie Avezzano? Acufene Avezzano? Osteopata Avezzano | Fisioterapia Avezzano | Vieni nel nostro centro specializzato per un consulto personalizzato, contattaci per fissare un appuntamento al  320 927 5678.

Acufene Avezzano

Chi soffre di acufene percepisce suoni di sottofondo e rumori irreali, sibili, fischi, fruscii, ronzio alle orecchie. Si tratta di una percezione illusoria, di un disturbo costante e fastidioso, perenne o intermittente, che può incidere negativamente sulla qualità della vita. Il cosiddetto ‘tinnitus’ può interessare un orecchio o entrambe le orecchie e viene innescato da un’alterazione del suono. In sostanza, come ripeto spesso ai miei pazienti di Avezzano, i suoni trasmessi al cervello sono percepiti come rumori artificiali che soltanto la persona con acufene avverte.

Il sintomo può essere passeggero e irrilevante, magari indotto da uno sbalzo pressorio. Se, invece, persiste è necessario rivolgersi ad uno specialista per una visita di controllo. L’otorino indagherà sulle cause dei ronzii alle orecchie che possono essere diverse: si passa dal disturbo cervicale alla degenerazione dell’orecchio interno.

Scoprite quali sono le cause dell’acufene e come si manifesta. Quali sono le terapie d’elezione e come risolvere con la Fisioterapia mirata?

Ronzio orecchie Avezzano, acufene Avezzano
Ronzio orecchie Avezzano, acufene Avezzano

Ronzio orecchie Avezzano: le cause dell’acufene

Come accennato, l’acufene può essere un disturbo temporaneo oppure può trattarsi di un segnale legato a diverse condizioni e patologie. Può insorgere per varie cause, tra cui:

  • Traumi;
  • Infezioni batteriche o virali all’orecchio come labirintite e otite;
  • Degenerazione dell’orecchio interno;
  • Problematiche al tratto cervicale o trauma cervicale come il colpo di frusta;
  • Accumulo di cerume;
  • Sinusite;
  • Stress psicofisici;
  • Frequente esposizione a forti rumori;
  • Allergie;
  • Movimenti bruschi, eccessivi sforzi;
  • Malocclusione della mandibola;
  • Tensioni muscolari indotte da cattive posture;
  • Assunzione di farmaci ototossici;
  • Ipertensione sanguigna.

Acufene cervicale: come riconoscerlo, cause

Lo specialista esperto sa riconoscere l’acufene cervicale ovvero il ronzio alle orecchie causato da problemi al rachide cervicale. In genere, gli acufeni vengono diagnosticati, oltre che con la visita, con esami strumentali (radiografia, TAC, RMN).

L’acufene cervicale può essere indotto da certi meccanismi anatomici come centri nervosi colpiti da infiammazione del tratto cervicale in quanto collegati alle prime 3 vertebre cervicali, problemi ai muscoli cervicali vicini all’orecchio. Ad esempio, quando è molto contratto, il muscolo sternocleidomastoideo vicino al padiglione auricolare provoca acufeni.

La correlazione tra acufeni e cervicale si riconosce da alcuni segni:

  • I rumori percepiti sono incostanti, fruscii intermittenti indotti dai vari movimenti eseguiti dal collo;
  • Quando aumenta l’infiammazione al rachide cervicale e compare il dolore, si intensifica la percezione dei rumori. Vertebre cervicali e muscoli dolenti causano acufeni e sbandamenti.

A differenza di quelli cervicali, gli acufeni in genere non variano a seconda dei movimenti del collo, il ronzio o il fischio è costante, non peggiora e non migliora.

Ronzio orecchie Avezzano, acufene Avezzano Ronzio orecchie, acufene
Ronzio orecchie Avezzano, acufene Avezzano

Ronzio orecchie Avezzano: Fisioterapia mirata per risolvere gli acufeni cervicali

Le cause del dolore cervicale possono essere infiammazione, contratture, posture scorrette che mettono in tensione i muscoli del collo, malocclusione della mandibola, sollevamento di pesi eccessivi eseguito in modo scorretto. I ronzii alle orecchie causati dalla cervicalgia si possono eliminare risolvendo la causa.

Intervenendo su infiammazione e dolore cervicale, la Fisioterapia può liberare il paziente dalla tortura di fruscii, ronzii e fischi incostanti.

In fase acuta, il medico può prescrivere farmaci antinfiammatori da assumere per un breve periodo che, però, risolvono temporaneamente i sintomi (destinati a tornare), non la causa.

Il Fisioterapista qualificato interverrà con terapie strumentali d’elezione, ovvero Tecarterapia e Laserterapia.

Superata la fase critica del dolore, si passerà a trattamenti fisici per il recupero della forza/elasticità muscolare e della mobilità articolare. A questo punto, si interviene con terapia manuale eseguita dall’Osteopata, Massoterapia e trattamento miofasciale dei trigger point (in caso di tensioni e contratture) ed esercizi mirati (stretching, decompressione, rinforzo muscolare).

In presenza di malocclusione mandibolare, bisogna intervenire con trattamenti odontoiatrici mirati.

Spesso, il problema cervicale è dovuto a tensioni muscolari causati da deficit posturali. In tal caso, la soluzione è data dal ripristino della corretta postura di tutta la colonna vertebrale mediante la Rieducazione Posturale Globale (metodo Mézières) dopo aver riscontrato il deficit posturale con l’esame Baropodometrico.

Dopo la terapia completa, ronzii, fischi e fruscii scompariranno insieme al dolore cervicale.

Ronzio orecchie Avezzano, acufene Avezzano
Ronzio orecchie Avezzano, acufene Avezzano

Ronzio orecchie Avezzano

Acufene Avezzano: contattaci per fissare un appuntamento al  320 927 5678. Fisioterapista Osteopata Avezzano Roberta Iampieri.